Articoli recenti

Ai Cantieri della Zisa le idee sono circolari e creano comunità

Ai Cantieri della Zisa le idee sono circolari e creano comunità

Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino Tre giorni di passeggiate di quartiere, urban game, video proiezioni e concerti per festeggiare la creazione di un nuovo luogo di comunità. I Cantieri Culturali alla Zisa proseguono il loro percorso per diventare sempre più spazio pubblico costruito insieme alla comunità 

Le favole cosmiche di Maria Montessori

Le favole cosmiche di Maria Montessori

Fonte: www.terranuova.it È un approccio, quello di Maria Montessori all’educazione dei bambini, che non perde mai di attualità e che sta conoscendo anche un ritorno di grande interesse. Vi proponiamo alcune riflessioni sulle sue favole cosmiche tratte dal libro di Micaela Mecocci, Narrare il vero, che propone le 

Moversi, l’app per passare dal concetto di possesso dell’auto a quello di utilizzo

Moversi, l’app per passare dal concetto di possesso dell’auto a quello di utilizzo

Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Le strade europee e italiane sono piene di automobili e questo lo sappiamo. Quello che forse non sappiamo è che la maggior parte di queste vetture viaggia praticamente vuota, spesso con il solo conducente a bordo. È per questo 

L’Estate nei borghi è sociale, e accelera la transizione ecologica

L’Estate nei borghi è sociale, e accelera la transizione ecologica

Fonte: www.vita.it di Luca Cereda I Borghi Bandiera arancione del Touring Club Italiano sono sinonimo di centri storici e culturali valorizzati in ogni aspetto. Non cartoline, ma paesi vissuti e riqualificati, gestiti spesso dai giovani e che grazie al progetto BeComE, guideranno la transizione ecologica dell’Italia 

Ho paura, ma non taccio

Ho paura, ma non taccio

Fonte: www.comune-info.net di Bruna Bianchi Finestre, balconi, abiti e zaini, vie principali delle città, stazioni della metropolitana, teatri, palazzi governativi, monumenti sono i luoghi nei quali continuano improvvisamente ad apparire cartelli e striscioni spesso con messaggi in codice, si svolgono azioni di protesta, vengono strappate 

Greenpeace: «Contro la siccità bisogna fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo»

Greenpeace: «Contro la siccità bisogna fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo»

Fonte: www.ilcambiamento.it «Contro la siccità occorre fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo»: è quanto sottolinea anche l’associazione Greenpeace, affermando come il problema della mancanza d’acqua stia diventano un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale. «Se vogliamo affrontare il problema siccità, ormai diventato 

È nata Robin Food, la cooperativa di rider sostenibile che vuole rivoluzionare il mondo delle consegne

È nata Robin Food, la cooperativa di rider sostenibile che vuole rivoluzionare il mondo delle consegne

Fonte: www.italiachecambia.org di Davide Artusi Cooperativa umana, locale e sostenibile, Robin Food è fondata sulla dignità lavorativa, la territorialità e l’attenzione all’ambiente. Una realtà fiorentina in espansione che si pone come una vera e propria alternativa ai grandi colossi delle consegne alimentari, sperando che il 

Dalla Spagna alle Madonie il modello migratorio che ripopola i comuni

Dalla Spagna alle Madonie il modello migratorio che ripopola i comuni

Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino Contribuire alla rinascita dei piccoli comuni rurali delle Madonie favorendo il trasferimento dei cittadini dei paesi Terzi. Lo sta realizzando il progetto “COM.IN.4.0.”, ispirandosi al modello “Nuevos Senderos” che da 20 anni coinvolge otto comunità autonome della Spagna rurale. Ci sono