Articoli recenti

Scommettere sull’economia sociale e solidale

Scommettere sull’economia sociale e solidale

Fonte: www.infosostenibile.it Sabato 19 maggio allo Spazio Viterbi confronto fra alcune esperienze di Regioni italiane per una legge anche in Lombardia All’interno del programma del Festival dell’Ambiente si terrà un importante momento di confronto sul tema dell’economia sociale e solidale organizzato in collaborazione tra la Provincia 

Lo sai da dove viene il cibo che mangi?

Lo sai da dove viene il cibo che mangi?

Fonte: www.italiachecambia.org Un’azione collettiva in corso si propone di raccontare e creare consapevolezza sul reale valore del cibo, attraverso una raccolta di idee, di collaborazioni e di fondi per la realizzazione di una serie di corti animati sui retroscena ambientali, salutistici, sociali, economici, del nostro cibo 

A Trieste due appuntamenti dedicati al commercio equo e solidale

A Trieste due appuntamenti dedicati al commercio equo e solidale

Fonte: www.bora.la Sabato 12 maggio in Piazza Cavana ci sarà la Fiera del Commercio Equo e Solidale del Friuli Venezia Giulia. Conoscere e sostenere un’economia che rispetta le persone e l’ambiente: è questa la filosofia del calendario di appuntamenti proposti dal Coordinamento Regionale delle Botteghe del 

“Mettiamoci scomodi”: torna il Festival Italiano del Volontariato

“Mettiamoci scomodi”: torna il Festival Italiano del Volontariato

Fonte: www.forumterzosettore.it Un ruolo scomodo quello del volontariato, un ruolo di frontiera, che non si limita a denunciare scandali e ingiustizie, ma propone e pratica azioni per rigenerare il deteriorato sentimento di comunità. Sarà questo il racconto che il Festival Italiano del Volontariato proporrà al Paese dall’11 al 13 

I Professionisti solidali e l’Economia del Bene Comune

I Professionisti solidali e l’Economia del Bene Comune

Fonte: www.italiachecambia.org   Nel nostro viaggio alla scoperta delle realtà caratterizzanti la Federazione italiana dell’Economia del Bene Comune, ci spostiamo oggi in Brianza, per la precisione a Biassono in provincia di Monza, per conoscere il progetto dei Professionisti solidali e di una delle realtà facenti parte 

Sharing economy ed economia solidale

Sharing economy ed economia solidale

Abbiamo guardato tutti con grande interesse la nascita delle reti digitali che hanno rivoluzionato la nostra vita, il nostro modo di pensare, di agire, di vivere la quotidianità. Ormai non possiamo più tornare indietro, le piattaforme digitali hanno drogato la nostra vita. E poi il 

Economia Solidale Che cos’è? In cosa differisce dal sistema vigente?

Economia Solidale Che cos’è? In cosa differisce dal sistema vigente?

Fonte: www.eventhia.com Con il termine Economia Solidale si definisce un sistema economico alternativo a quello vigente (capitalismo finanziario, neoliberista, globalizzato); essa pone le sue basi sui concetti di Solidarietà, Filiera corta, Eticità e Giustizia. La Solidarietà va intesa in due sensi: L’azione Solidale di tutte le persone che 

Carta di Malaga: nasce la nuova economia etica ed ecologica

Carta di Malaga: nasce la nuova economia etica ed ecologica

Fonte: www.italiachecambia.org Prosegue il percorso avviato dal Nesi Forum di Malaga, tenutosi circa un anno fa. L’incontro, a cui hanno partecipato esperti di economia solidale provenienti da tutto il mondo, ha prodotto un documento che mette a sistema tutte le esperienze di finanza e imprenditoria innovative,