Articoli recenti

Il potere reale delle multinazionali

Il potere reale delle multinazionali

Fonte: www.pressenza.com   L’informazione è un bene comune, soprattutto quando è precisa, documentata e comprensibile a tutti. Sono queste le caratteristiche fondamentali dei lavori editoriali del Centro Nuovo Modello di Sviluppo (CNMS). L’ultimo dossier – relativo ai dati del 2017 – riguarda “la crescita del potere 

“Ci stiamo mangiando la Terra?” Dibattito al Sermig

“Ci stiamo mangiando la Terra?” Dibattito al Sermig

Fonte: www.vocetempo.it Intervista – Parla Giorgio Cingolani, economista agrario, ospite al Sermig in occasione della Giornata del creato e di Terra Madre: “la responsabilità della cattiva gestione delle risorse naturali è dei grandi gruppi finanziari e dei governi dei Paesi più ricchi”. Cronaca dell’incontro  Giorgio Cingolani, economista agrario, 

Marcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo

Marcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo

Fonte: www.pressenza.com La marcia per la pace Perugia-Assisi e la seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza sono stati al centro del secondo giorno d’incontri in corso a Palermo sul tema Mediterraneo, Nonviolenza, Pace promosso dalla Consulta comunale della Pace. L’incontro di Villa Niscemi ha avuto 

A Ventimiglia la quinta edizione di Ortinfesta

A Ventimiglia la quinta edizione di Ortinfesta

Fonte: www.riviera24.it Ventimiglia. Ortinfesta, quinta edizione, va in scena sabato 6 ottobre dalle 14.30 alle 20 nel quartiere S. Secondo, in via Privata dei Gerani 6. Ortinfesta propone quest’anno una riflessione sul cibo: benessere, salute ma anche giustizia, economia solidale, lavoro, rispetto dell’ambiente, garanzia di un futuro migliore per i nostri figli, 

Futura 2018 Festival delle arti sperimentali a Treviso

Futura 2018 Festival delle arti sperimentali a Treviso

Fonte: www.time-to-lose.it SUBSCULTURE 2018 – PARTE 2^. FESTIVAL A TREVISO. sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018. Il Festival Futura è organizzato da SubSculture Arts. Il SubSculture Arts Festival, edizione 2018 è il primo festival delle arti sperimentali di Treviso. SubSculture è un Collettivo Artistico che raccoglie ispirazione ed esperienze dalla cultura e 

“La Goccia” porta il suo “Social cuoppo” al festival Leggere&Scrivere

“La Goccia” porta il suo “Social cuoppo” al festival Leggere&Scrivere

Fonte: www.ilvibonese.it L’originale iniziativa punta all’autofinanziamento attraverso la vendita delle frittelle realizzate con i prodotti vegetali coltivati nella fattoria sociale “Junceum” di Vibo  “Aiutati che il ciel ti aiuta” recita un vecchio detto adottato in pieno dall’associazione no profit “La Goccia” e annessa fattoria didattica e sociale 

FIERi – Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso

FIERi – Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso

Fonte: www.produzionidalbasso.com Il Progetto In un antico casolare di Catania con FIERi stiamo costruendo la Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso. FIERi coinvolge uomini e donne migranti che vivono a Catania. Un patrimonio culturale che vogliamo si intrecci con il nostro sapere artigianale. Attiveremo laboratori in cui imparare a riparare e riciclare vari tipi di materiali per creare oggetti belli 

Salerno, l’Eco Bistrot a sostegno dell’economia solidale con l’Equo Card

Salerno, l’Eco Bistrot a sostegno dell’economia solidale con l’Equo Card

Fonte: www.zerottonove.it Sensibilizzare i consumatori in merito allo svolgimento di acquisti più attenti e responsabili. E’ questo il principale obiettivo della Equo Card, il progetto ideato dalla Cooperativa Sociale “A voce Altra” che sarà presentato all’Eco Bistrot di Salerno Una spesa solidale fa bene a tutti! E’ questo lo slogan