La ripartenza italiana dopo la pandemia avrà bisogno del mondo del non profit

Fonte: www.famigliacristiana.it

La delegazione del Forum che riunisce il mondo dell’associazionismo, delle imprese sociali e della cooperazione chiede al Governo la dovuta attenzione. Anche perché il nostro Paese necessita dei valori, delle competenze e della capillare presenza territoriale delle realtà di promozione sociale per rinascere.

non profit

«Dopo il Covid l’Italia dovrà rinascere, ricostruire la propria identità sia dal punto di vista economico che sociale, e per farlo avrà bisogno del Terzo settore, dei suoi valori, competenze e insediamento territoriale. L’occasione del Recovery plan può servire a creare una rete di protezione sociale nazionale che possa connettere il Terzo settore con le istituzioni pubbliche per dare risposte ai bisogni dei cittadini e delle comunità». Le parole sono di Enzo Costa, coordinatore della Consulta del Volontariato, a seguito dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi fra il Governo e il Forum del Terzo settore in relazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in via di preparazione per il dopo pandemia. Oltre a Costa, Il Forum ha partecipato all’incontro con una delegazione composta dalla portavoce Claudia Fiaschi, dal coordinatore della Consulta APS Giancarlo Moretti e dalla coordinatrice della Consulta Impresa Sociale Eleonora Vanni, insieme al direttore Maurizio Mumolo.

Il Forum ha puntato soprattutto su tre proposte: il completamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), l’adozione di un piano d’azione nazionale per l’economia sociale, infine la creazione di una Rete di protezione sociale. «Le associazioni di promozione sociale», è stato il commento di Giancarlo Moretti, «duramente colpite dagli effetti della crisi, sono comunque al lavoro in questa delicata fase per dare aiuto con numerosissime iniziative di solidarietà e difendere la coesione sociale nel post pandemia. È quanto mai necessario completare l’implementazione dei Livelli essenziali delle prestazioni con una dotazione finanziaria adeguata».

Secondo Eleonora Vanni, inoltre, «i protagonisti della ripartenza del Paese possono essere gli attori dell’economia sociale. Ci sono le condizioni per lanciare un grande piano nazionale di sviluppo che consolidi l’impresa sociale e finanzi l’innovazione e lo sviluppo di associazionismo e volontariato. L’impresa sociale, la cui principale componente è la cooperazione sociale, è un soggetto economico che mette insieme lavoro, produzione di ricchezza economica, coesione sociale e sviluppo del territorio e, dunque, deve essere presente in tutte le misure previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza».

Claudia Fiaschi, portavoce del Forum ha concluso che «il confronto è stato positivo, la ripresa è possibile mettendo insieme coesione sociale e sviluppo sostenibile. Ci auguriamo che le aperture fatte dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte non vadano disperse a causa della crisi politica in atto».


Soci del Forum Terzo Settore:

ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Arci Servizio Civile | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana|Federconsumatori | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | Italia Nostra | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | UNPLI

Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF

Vuoi essere aggiornato circa le notizie che con voi condividiamo?

ISCRIVITI alla nostra pagina Facebook