Terzo Settore

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti Una vita vissuta al servizio degli ultimi, siano esse persone o animali. Già, perché la filosofia di Francesca Mazzara è “aiutare è sempre giusto”. Un approccio che ha avuto la capacità di coniugare con le sue passioni trasformando 

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 259 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Visualizzazioni: 21 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Veronica Saetti è una giovane modenese che qualche tempo fa è rimasta affascinata dalla filosofia della rete Buy Nothing, traducibile dall’inglese con “non comprare nulla”. Siccome nel suo territorio non c’erano progetti ispirati a questo modello di economia 

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Visualizzazioni: 24 di Armando Lunetta Ne parliamo con Tebana Masoni, una delle cinque dinamiche e poliedriche promotrici del progetto che, con Raffaella Manzotti, Alessandra Licheri, Caterina Donnini e la francese Roselyne Bouyer, sta lavorando per la realizzazione del Distretto Dell’Inclusione sociale nel territorio Municipale 4. 

A Milano ripartono le Banche del Tempo

A Milano ripartono le Banche del Tempo

Visualizzazioni: 30 di Armando Lunetta La rete delle Banche del Tempo, nel quartiere di “Milano 4”, è in fase di ricostruzione. Un cantiere sociale avviato da poco che comincia a raccogliere tante adesione per la realizzazione di un progetto di economia solidale. La pandemia alle 

Un reddito alimentare per 3 milioni di indigenti

Un reddito alimentare per 3 milioni di indigenti

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it di Marco Furfaro (capogruppo Pd nella Commissione Affari sociali della Camera) Il capogruppo dem in Commissione Affari sociali della Camera lancia la proposta per assicurare cibo agli indigenti: un reddito con cui Inps garantirebbe l’accesso a un pacco di alimenti quotidiano, in