Salute

Passeggiare nei boschi aiuta a combattere ansia e depressione

Passeggiare nei boschi aiuta a combattere ansia e depressione

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.terranuova.it di AGI Passeggiare nei boschi può essere di grande aiuto per affrontare ansia e depressione, come conclude uno studio norvegese pubblicato sul Journal of Clinical Medicine. E anche ad adolescenti e giovani, sempre più fruitori dei device digitali, può fare un 

Isde, medici in prima linea per l’ambiente

Isde, medici in prima linea per l’ambiente

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.terranuova.it L’associazione Isde Italia si impegna da anni con proposte e richieste tese a promuovere una nuova visione della salute in cui il benessere umano, animale e del Pianeta sono indissolubilmente legati. Abbiamo intervistato Francesco Romizi, responsabile della comunicazione di questa realtà. 

Il report di Legambiente: «Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities»

Il report di Legambiente: «Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.ilcambiamento.it Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities: da gennaio a inizio ottobre 2022 codice rosso per Torino, Milano, Padova. Giallo per Parma, Bergamo, Roma e Bologna. Nessuna città rispetta i valori suggeriti dall’OMS. «Allerta smog nelle 

La gratitudine come antidoto al consumismo

La gratitudine come antidoto al consumismo

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.terranuova.it «Mentre la gratitudine porta a maggiore felicità e soddisfazione nella propria vita, il materialismo, ovvero l’attitudine a dare più valore ai beni materiali che alle relazioni, sortisce l’effetto opposto»: lo scrivono Joanna Macy e Chris Johnston nel loro libro “Speranza attiva” 

Non sei sui social?

Non sei sui social?

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Ghebreigziabiher Negli ultimi anni siamo sempre più iperconnessi, soprattutto gli adolescenti, i quali trascorrono dalle 8 alle 10 ore al giorno su internet, in gran parte sui social network. Il tutto con conseguenze disastrose per la salute fisica, mentale ed emotiva. Da 

L’informazione che non informa si inventa anche la pubblicità “non condizionante”

L’informazione che non informa si inventa anche la pubblicità “non condizionante”

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’informazione che non informa le prova tutte pur di sopravvivere alla sua pochezza, alla sua mancanza di attendibilità. La presunta professionalità dei media è caduta così in basso che basta aprire un qualsiasi giornale o sito web di media mainstream per