Cultura

Valle dei Templi: uno dei siti più famosi d’Italia diventa accessibile e senza barriere

Valle dei Templi: uno dei siti più famosi d’Italia diventa accessibile e senza barriere

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Dal 2019 Roberto Sciarratta è direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. Un luogo di storia e grande bellezza, simbolo della nostra civiltà, che grazie alla sensibilità del nuovo direttore è accessibile a tutti 

Bambini: vincere l’ansia con la mindfulness

Bambini: vincere l’ansia con la mindfulness

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.terranuova.it Una pratica sempre più diffusa che nei più piccoli favorisce la concentrazione, l’equilibrio e le relazioni. Il libro “Mindfulness per bambini e adolescenti” aiuta gli adulti a trasmettere ai più piccoli l’importanza della consapevolezza e della presenza mentale, per crescere individui 

Carmine ribelle

Carmine ribelle

Visualizzazioni: 11 A cura di Grazia Ladisa e Marta Ragusa Se si pensa alla città di Brescia, alla sua cittadinanza, alla sua memoria, non ci si può non soffermare sul suo valoroso carattere antifascista. La storia della nostra città ci porta a indagare inevitabilmente i 

Eravamo quattro amici al bar…

Eravamo quattro amici al bar…

Visualizzazioni: 74 di Armando Lunetta “Eravamo quattro amici al bar e volevamo cambiare il mondo destinati a qualche cosa in più che a star soli senza un confronto. Si parlava con profondità di amicizie e solidarietà tra un crodino e uno spritz tiravi fuori i 

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Laura Tussi Da millenni la musica è un linguaggio universale, in grado di veicolare in maniera emozionante e diretta ogni tipo di messaggio. E uno dei messaggi che in questa epoca ha più bisogno di essere diffuso è quello della 

Il futuro che ci aspetta

Il futuro che ci aspetta

Visualizzazioni: 42 di Armando Lunetta Andresti a vivere a Nexus? Agglomerati residenziali che sorgono nelle periferie delle principali città di tutto il mondo che offrono il miraggio di una esistenza felice, dove ti cibi con le pillole nutritive e ti impiantano nel cervello un chip