Cultura

Genova. Riflessioni di una maestra

Genova. Riflessioni di una maestra

Visualizzazioni: 493 Fonte: www.comune-info.net E poi ci sono loro, i bambini con cui ci ritroveremo a settembre quando si tornerà tra i banchi; quel ponte spezzato cosa è stato per loro? L’insegnante di una scuola primaria che dista meno di un chilometro dal Ponte Morandi si 

I lavoratori della cultura scendono in piazza

I lavoratori della cultura scendono in piazza

Visualizzazioni: 477 Fonte: www.terranuova.it Il prossimo 6 ottobre si terrà a Roma una manifestazione unitaria dei lavoratori della cultura (beni culturali e spettacolo) per chiedere «che la cultura venga finalmente trattata come merita», spiegano. «È uno dei settori cardine dell’economia Italiana, occorre dare risorse, dignità e riconoscimento a 

Giu­sep­pe Mes­si­na, il “va­ga­bon­do di Dio”: «Aiu­to chi ha bi­so­gno e mi sen­to vivo»

Giu­sep­pe Mes­si­na, il “va­ga­bon­do di Dio”: «Aiu­to chi ha bi­so­gno e mi sen­to vivo»

Visualizzazioni: 1.009 Fonte: www.sicilianpost.it Re­spon­sa­bi­le del­l’as­so­cia­zio­ne “In­sie­me o.n.l.u.s.” da anni si oc­cu­pa di aiu­ta­re chi è in dif­fi­col­tà: «Va­gan­do per le pe­ri­fe­rie sono en­tra­to a con­tat­to con una real­tà che non co­no­sce­vo, non ho vi­sto solo bar­bo­ni ma ho in­con­tra­to tan­ti uo­mi­ni, soli e ab­ban­do­na­ti che 

La democrazia sembra “affievolirsi”. L’unico argine è dirsi: “Non darò il mio consenso”

La democrazia sembra “affievolirsi”. L’unico argine è dirsi: “Non darò il mio consenso”

Visualizzazioni: 469 Fonte: www.altreconomia.it Oggi il mondo è costellato da guerre -35 quelle ancora in corso- mentre continua a diminuire il numero di Stati che possono essere considerati democratici. Di fronte a questa situazione è ancora valido l’ammonimento della giornalista Martha Gellhorn: ciascuno di noi deve 

Per cambiare davvero, servono cultura, valori profondi e una visione complessiva del mondo

Per cambiare davvero, servono cultura, valori profondi e una visione complessiva del mondo

Visualizzazioni: 642 Fonte: www.ilcambiamento.it Le leggi supreme, sacre e inviolabili del marketing hanno stabilito che la parola cambiamento è vincente. Noi che non siamo esperti di marketing (o almeno non di quel marketing che si impara spendendo un sacco di soldi in studi, master e simili