Cultura

Le biblioteche, custodi di cultura e socialità nelle aree interne

Le biblioteche, custodi di cultura e socialità nelle aree interne

Visualizzazioni: 19 Fonte: www.italiachecambia.org Le biblioteche svolgono una duplice funzione: presidio educativo e luogo di aggregazione. Due caratteristiche particolarmente importanti nei territori più remoti del paese, come le aree interne. Ne parla Openpolis in un articolo che approfondisce la situazione nelle varie zone italiane. L’accesso 

Ludoteche museali, per avvicinare la cultura alla prima infanzia

Ludoteche museali, per avvicinare la cultura alla prima infanzia

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.vita.it Portare al museo i bambini. È questo l’impegno di Con I bambini che è stato abbracciato dal Fondo di contrasto alla povertà educativa minorile che ha deciso di investire seicento milioni in sei anni. «Con i primi bandi anni sono stati 

Fuori da Amazon

Fuori da Amazon

Visualizzazioni: 22 Fonte: www.comune-info.net L’acquisto online è certamente una grande possibilità, ma soprattutto per chi non può muoversi da casa o vive in posizione disagiata: per chiunque altro è – non solo un’ulteriore rinuncia alla relazione diretta e personale, ma anche – l’accettazione a vivere 

Insegnare è un atto politico

Insegnare è un atto politico

Visualizzazioni: 58 Fonte: www.comune-info.net Da cosa e da come si insegna dipende la comunità nella quale viviamo. Insegnare significa prima di tutto imparare insieme a porre domande per essere scomodi ad ogni potere, ma anche accogliere l’incertezza, saper distinguere le persone dalle loro azioni, abbracciare 

Gli applausi della mostra del cinema per Franco e Andrea Antonello

Gli applausi della mostra del cinema per Franco e Andrea Antonello

Visualizzazioni: 154 Fonte: www.oggitreviso.it Padre e figlio di Castelfranco Veneto fondatori de “I bambini delle fate”, protagonisti alla prima del film sull’autismo di Salvatores. Una storia che parte da Castelfranco Veneto e che è arrivata lontano quella di Franco e Andrea Antonello: un papà che non si 

Pottery Lab: quattro donne invitano il quartiere a riscoprire l’arte della ceramica

Pottery Lab: quattro donne invitano il quartiere a riscoprire l’arte della ceramica

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.italiachecambia.org A Torino quattro donne hanno deciso di lasciare il lavoro per ricominciare una nuova vita dedicata all’arte della ceramica. Insieme, nel quartiere multietnico di San Salvario, hanno creato un laboratorio improntato alla creatività e al recupero della tradizione, per trasmettere questa