Cultura

Il borgo di Burgio “viaggia” per il mondo grazie alle ceramiche di tre artigiane

Il borgo di Burgio “viaggia” per il mondo grazie alle ceramiche di tre artigiane

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Una passione scoperta per caso si è trasformata in un laboratorio di ceramica. A Burgio, nel cuore dei Sicani, Maria Concetta, Anna e Rita hanno aperto il primo laboratorio tutto al femminile di ceramica, La Gioiosa Ceramiche. 

Riprendersi la vita. Insieme

Riprendersi la vita. Insieme

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Carlo Ridolfi Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita di Francesca Coin è un libro che sta raccogliendo molte attenzioni. Non solo perché analizza le enormi trasformazioni che hanno sconvolto il mondo del lavoro ma perché 

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora Cosa significa giornalismo ambientale? Va considerata un’informazione settoriale oppure ormai come qualcosa di pregnante nel nostro quotidiano? Proviamo ad addentrarci in questo settore, che oggi riveste un’importanza cruciale nel raccontare ciò che sta succedendo al nostro Pianeta, le 

Ecco come nascono i talenti per la comunità

Ecco come nascono i talenti per la comunità

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Giampaolo Cerri Siamo andati alla scoperta di un corso di alta formazione realizzato da Fondazione Crt di Torino a beneficio di 40 giovani che volevano dotarsi di competenze per rispondere ai bisogni sociali delle persone che vivono su un certo territorio. 

“L’uomo è antiquato” di Rodrigo Rivas

“L’uomo è antiquato” di Rodrigo Rivas

Visualizzazioni: 9 Fonte: BLOG delegati e lavoratori indipendenti Pisa “L’uomo è antiquato” di Gunther Anders. Riflessioni in chiave attuale del saggio del filosofo tedesco di Rodrigo Rivas  A mo’ di scuse anticipate 1. Perché siamo spesso ridicoli può accadere  – a me accadde – che ogni 

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.comune-info.net di Sandro Busso Negli ultimi mesi le pagine di economia dei grandi media mostrano molte attenzioni ai costi delle bollette, qualche attenzione alle conseguenze del drastico taglio al “reddito di cittadinanza”, pochissime per le crescenti difficoltà, che non riguardano soltanto coloro